Buono e Sano perché…
Un seme oleoso meno conosciuto ma estremamente ricco di proprietà! Fonte di magnesio, selenio, ferro, rame e triptofano gli anacardi vantano una funzione antinfiammatoria, ipoglicemizzante, anticolesterolo, combattono l’insulino resistenza e promuovono il buonumore!
La frutta secca attivata è un alimento a cui nessuno dovrebbe rinunciare.
I più recenti studi dimostrano che chi consuma frutta secca avverte MENO FAME e non sente la necessità di mangiare fuori pasto durante la giornata (il vero ostacolo al dimagrimento)!
I benefici dell’Attivazione:
- L’attivazione è il processo che rende più biodisponibili i preziosi nutrienti della frutta secca (minerali, vitamine, proteine e acidi grassi essenziali).
- Il processo, che inizia con il lavaggio dei semi, prosegue con una fase di ammollo che elimina gli anti-nutrienti presenti nella buccia (acido fitico, ossalati e tannini) e termina con l’essiccazione dei semi a bassa temperatura per 24/48 ore.
- È così che la frutta secca attivata risulta molto più digeribile, più nutriente e gustosa.
Curiosità sugli Anacardi…
- L’anacardio deve il nome alla sua caratteristica forma “cardiaca”. Anacardium, infatti, deriva dal greco “kardia”, cioè “cuore”. Non a caso proteggono la salute cardiovascolare!
- Sono considerati dei e veri e propri antidepressivi naturali, sostenitori del benessere psico-fisico (merito del triptofano!)
- Sono ricchi di zeaxantina, un pigmento contenuto negli anacardi che, filtrando i raggi UVA a livello della retina, protegge gli occhi da eventuali danni solari e previene la degenerazione oculare
- Una manciata basta per sentirsi sazi: ottimi anche se sei a dieta!